Aree di intervento

I legali del Dipartimento di diritto Penale dello Studio sono ampiamente specializzati in reati tributari e fallimentari, reati edilizi e contro la pubblica amministrazione, nonché nella gestione dei reati connessi agli appalti pubblici, delitti contro la persona e contro il patrimonio.

Grazie a uno spiccato dinamismo ed un approccio multidisciplinare, che si riscontra nella collaborazione attiva con altri professionisti dello studio (in particolare in materia di diritto assicurativo), viene fornita una consulenza integrata altamente specializzata e personalizzata in tutti i casi di responsabilità professionale medica e non.

I professionisti dello studio hanno maturato una significativa esperienza in materia di contraffazione di marchio o alimentare e numerose sono le imprese, anche su scala internazionale, che hanno richiesto assistenza legale e consulenza specialistica, nella determinazione di rischi e strategie, al fine di prevenire o risolvere in via preliminare indagini penali a carico, che potrebbero determinare problematiche anche nella gestione delle proprie attività in Italia ed in Europa.

Le aree di competenza dei nostri esperti includono: 

  • Reati societari
  • Reati del codice rosso
  • Abusi edilizi
  • Colpa Medica
  • Reati Contro la Persona e il Patrimonio
  • Traffico internazionale di stupefacenti
  • Criminalità organizzata
  • Indennizzo per ingiusta detenzione e riparazione errore giudiziario
  • Estradizione
  • Reati informatici
  • Reati tributari
  • Stalking
toga avvocati ordine-2

I nostri avvocati vantano una significativa esperienza nell’assistenza legale e nei servizi per persone offese da reato e parti civili in ambito penale. In particolare, abbiamo tutelato i diritti di individui coinvolti in procedimenti relativi a reati di stalking, maltrattamenti in famiglia e violenza di genere. Offriamo supporto qualificato anche in situazioni che richiedono la tutela della sicurezza e della dignità delle vittime, garantendo una difesa mirata e personalizzata per perseguire giustizia e proteggere gli interessi dei nostri assistiti.

Numerosi sono i casi trattati relativamente ai procedimenti di riparazione per l’ingiusta detenzione subita, le procedure intraprese innanzi alla Corte Europea di Strasburgo, in materia di risarcimento per l’eccessiva durata del procedimento penale.

I nostri legali sono in grado di patrocinare innanzi a tutte le Autorità Giudiziarie italiane, ordinarie e militari e vantano una profonda esperienza in materia di estradizione, mandato di arresto europeorogatorie internazionali e trasferimento delle persone condannate.

In quanto studio di diritto internazionale, tutti i clienti beneficiano di uno staff multilingue (assistenza in italiano, inglese, spagnolo, francese, arabo, russo e tedesco) e consulenza personalizzata che risponde ad alti standard qualitativi in termini di trasparenza, tecnologia e customer satisfaction.

Avvalendoci di un solido network e di partnership  a livello globale siamo in grado di fornire assistenza legale in tutto il mondo.

DI COSA CI OCCUPIAMO

Reati contro la persona

  • Delitti contro la vita e l’incolumità individuale;
  • Delitti contro la maternità;
  • Delitti contro l’onore;
  • Delitti contro la libertà individuale.
reati contro la persona
stupefacenti

Stupefacenti

Spaccio, detenzione e uso di sostanze stupefacenti.

Reati contro il patrimonio

Ad esempio, fra i più comuni troviamo: il furto; la rapina; l’estorsione; l’usura; la truffa; l’appropriazione indebita; il danneggiamento.

Reati contro il patrimonio
Reati sessuali

Reati a sfondo sessuale

Quali ad esempio: lo stupro, la pedofilia, la pedopornografia e lo sfruttamento della prostituzione minorile.

Reati contro la Pubblica Amministrazione

Tra i più noti peculato, concussione, corruzione, abuso d’ufficio, rifiuto e omissione d’ufficio e usurpazione di funzioni pubbliche.

Reati contro la PA
Reati fiscali

Reati tributari

Reati dichiarativi (quali ad es. dichiarazione fraudolenta, infedele o omessa dichiarazione) e reati documentali (ad es. emissione di fatture per operazioni inesistenti, omesso versamento IVA…)

Reati contro la famiglia

Ad es. Abuso dei mezzi di correzione, alterazione di stato, bigamia, incesto e
maltrattamenti in famiglia.

Reati contro la famiglia
Reati societari

Reati societari e reati ex d.lgs 231/01

Quali ad es. aggiotaggio, insider trading e false comunicazioni sociali. Di particolare rilevanza sono anche le fattispecie di bancarotta e dei reati commessi dagli enti ex d.lgs 231/01

Compliance ex d. lgs 231/01

Attività di consulenza relativa alla redazione di modelli organizzativi e codici etici ex d.lgs 231/01 e costituzione e composizione di organismi di vigilanza

Compliance ex d lgs 231-01
STUDIO PENALE BELLAVISTA LOGO NERO ORIZZONTALE

Contattaci