Assoluzione nel Tribunale di Ragusa: l’avvocato Mario Bellavista difende Vincenzo Cortegiani

Tre modicani e due palermitani sono stati assolti dal giudice del tribunale di Ragusa, Giovanni Giampiccolo, con la motivazione “per non aver commesso il fatto”. L’assoluzione arriva a seguito di un’indagine della Procura della Repubblica di Modica che aveva coinvolto gli imputati in una serie di reati, tra cui truffa, appropriazione indebita, falsità, uso di atto falso e concussione.

Il caso aveva avuto origine nel 2008 con la vendita di un terreno in zona Treppiedi Sud a Modica, al costo di seicentomila euro. I proprietari, delegando il modicano Emanuele Avveduto, rappresentante di un’agenzia di consulenza tecnica edilizia, furono coinvolti nelle accuse di truffa e appropriazione indebita. L’accusa sosteneva che Avveduto avesse incassato l’intero importo della vendita e lo avesse trattenuto, configurando così il reato di appropriazione indebita, continuata e aggravata.

L’indagine si era estesa ulteriormente coinvolgendo l’ex assessore allo Sviluppo Economico del Comune di Modica, Carmelo Drago. Secondo l’accusa, Drago avrebbe “indotto” Avveduto a consegnare una somma di 320 mila euro per ottenere l’autorizzazione dello Sportello Unico.

Il palermitano Vincenzo Cortegiani, difeso dall’avvocato Mario Bellavista, era accusato di truffa aggravata, in concorso con Avveduto, e di ricettazione. Cortegiani, mediatore nella vendita dell’immobile, è stato riconosciuto non colpevole delle accuse mosse nei suoi confronti.

Il verdetto rappresenta una svolta nel caso, ribadendo il principio della presunzione di innocenza. L’avvocato Mario Bellavista, dunque, contribuendo a dimostrare la non colpevolezza del suo cliente sottolinea l’importanza di una giustizia equa e di una difesa legale competente.

Fonte: radiortm.it

STUDIO PENALE BELLAVISTA LOGO NERO ORIZZONTALE

Contattaci